UNIONCAMERE LOMBARDIA: VOUCHER DIGITALI 4.0 2025
Finalità della misura è promuovere l’utilizzo di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Transizione 4.0 e in un’ottica di “doppia transizione” digitale ed ecologica.
Possono presentare domanda MPMI con sede operativa iscritta e attiva al Registro Imprese delle Camere di commercio della Lombardia che prevedono uno stanziamento per il bando e che risultino in regola con il pagamento del diritto camerale annuale.
Gli ambiti tecnologici dovranno riguardare almeno una tecnologia del seguente elenco:
• Robotica industriale e collaborativa e Human centric robotics
• Sistemi di visione artificiale
• Manifattura additiva e prototipazione rapida
• Tecnologie per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale, mixed reality e ricostruzioni 3D)
• Digital twin, hardware in the loop, Human in the loop
• Internet delle cose (IoT), sistemi cyber-fisici (CPS)
• Cloud computing, Edge Computing
• Tecnologie per la cyber security e business continuity (es. CEI – cyber exposure index, vulnerability assessment, penetration testing etc) 7
• Intelligenza artificiale (Machine learning, Deep Learning, NLP, LLM, Agenti AI, data mining)
• Blockchain e smart contract
• Sistemi di gestione dati aziendali (ERP, CRM, MES, DMS, HRMS, WMS, BI)
Sono ammissibili le seguenti tipologie di spesa:
- Consulenza erogata direttamente da uno o più fornitori qualificati dei servizi;
- Formazione erogata direttamente da uno o più fornitori qualificati.
- Investimenti in attrezzature tecnologiche e programmi informatici necessari alla realizzazione del progetto (senza vincoli relativi alla natura del fornitore).
Per ciascun progetto, la somma delle spese indicate per le voci a) e b) deve essere compresa tra il 30% e il 70% del totale delle spese ammissibili.
L’agevolazione è concessa sotto forma di voucher di importo massimo di 10.000 euro. L’entità massima non può superare il 50% delle spese ammissibili.
L'investimento minimo è pari a 4.000 euro, mentre l'investimento massimo è pari a 20.000 euro.
Le domande potranno essere presentate dal 6 maggio 2025 fino al 6 giugno 2025, salvo esaurimento anticipato delle risorse. È prevista una procedura di valutazione a sportello.
Il nostro Team di professionisti saprà dare il giusto valore al tuo progetto
Richiedi una consulenza
Contattaci