Ricerca

Home News TOSCANA: INVESTIMENTI PRODUTTIVI NELLE AZIENDE AGRICOLE: CONTRIBUTI A IMPRENDITORI AGRICOLI PROFESSIONALI E COLTIVATORI DIRETTI

TOSCANA: INVESTIMENTI PRODUTTIVI NELLE AZIENDE AGRICOLE: CONTRIBUTI A IMPRENDITORI AGRICOLI PROFESSIONALI E COLTIVATORI DIRETTI

15 apr 2025

Obiettivo della misura è sostenere gli investimenti che perseguono una o più delle seguenti finalità specifiche:

  • valorizzazione del capitale e delle dotazioni delle aziende;
  • incremento delle prestazioni climatico-ambientali e per il benessere animale;
  • miglioramento delle caratteristiche dei prodotti e differenziazione della produzione sulla base delle esigenze di mercato;
  • introduzione di innovazione tecnica e gestionale dei processi produttivi attraverso investimenti in tecnologia digitale;
  • valorizzazione delle produzioni agricole attraverso la lavorazione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti, anche nell’ambito di filiere locali e/o corte.

La dotazione finanziaria del bando è pari a 70 milioni di euro.

BENEFICIARI:

Sono ammessi gli imprenditori agricoli, singoli o associati, con l’esclusione degli imprenditori che esercitano esclusivamente attività di selvicoltura e acquacoltura, ovvero imprenditori che esercitano l’attività di coltivazione del fondo, selvicoltura, allevamento di animali e attività connesse che sono in possesso di una delle seguenti qualifiche: 

  1. imprenditore agricolo professionale (IAP) iscritto nell’anagrafe regionale; 
  2. imprenditore agricolo professionale (IAP) riconosciuto da altre Regioni o Province autonome; 
  3. equiparato all’imprenditore agricolo professionale (IAP) ai sensi dell’art. 20 della legge regionale 27 luglio 2007, n. 45 (aziende degli enti pubblici che esercitano in via esclusiva attività definite agricole dall’art. 2135 del C.C. e dalle leggi statali speciali); 
  4. coltivatore diretto (CD) iscritto nella gestione previdenziale agricola INPS in qualità di Coltivatore Diretto.

AGEVOLAZIONE:

È previsto un contributo a fondo perduto pari al:

  • 65%(contribuzione base);
  • 80% (giovane agricoltore che soddisfa i requisiti previsti dal bando).

L’importo massimo del contributo pubblico concesso per singola domanda di sostegno ammonta a 350.000 mila euro. 

Non sono ammesse domande di sostegno con un contributo minimo richiesto/concesso inferiore a 15.000 euro.

SPESE AMISSIBILI:

Si riconosce un sostegno agli investimenti riconducibili ai seguenti interventi:

  1. Investimenti materiali finalizzati a:
  • acquisto terreni, tenuto conto delle limitazioni previste dal bando;
  • costruzione e/o ristrutturazione di fabbricati produttivi aziendali;
  • interventi di efficientamento energetico; 
  • rimozione e smaltimento di coperture e parti in cemento amianto; 
  • realizzazione e/o ristrutturazione di strutture per lo stoccaggio e per il trattamento degli effluenti palabili e non palabili degli allevamenti;
  • miglioramenti fondiari;
  • dotazioni aziendali;
  • realizzazione di nuovi impianti tecnologici per la produzione di energia derivanti da fonte rinnovabile;
  1. Spese generali;
  2. Investimenti immateriali (solo software) per la gestione/esecuzione delle attività oggetto del presente intervento.

Domande presentabili a partire dal 15 marzo 2025 ed entro il 16 maggio 2025 mediante procedura informatizzata tramite piattaforma gestita da ARTEA.  

 

Il nostro Team di professionisti saprà dare il giusto valore al tuo progetto

Richiedi una consulenza


Contattaci